Amarone della Valpolicella Classico Bosan Riserva 2006
Oggi vi presentiamo un rosso che ha ottenuto riconoscimenti importanti:
Tra i numerosi consensi, anche uno dei critici del vino più severi al mondo: Robert Parker,
(il quale è capace di decidere le sorti di una azienda assegnando punteggi sulla qualità del vino), ha dato ad esso un valore superiore al 90, decretandone l’eccellenza.
L’Amarone della Valpolicella rappresenta un vino di altissima qualità,
in quanto alla base vi è una selezione molto accurata dei grappoli d’uva più integri e asciutti.
Durante la vendemmia, una volta selezionata l’uva migliore (80% Corvina, 20% Rondinella), viene lasciata appassire fino a Febbraio, quando esse perdono il 30% 40% del loro peso con un incremento della concentrazione dei zuccheri.
Prima di arrivare sulle nostre tavole, subisce dei processi molto lunghi ed accurati che prevedono almeno 3 anni in botte grande e legni piccoli e 12-15 mesi in bottiglia.
Abbinamenti consigliati: cacciagione e carne grigliata o stufata.
Ottimo con la tagliata di vacca vecia di cui presto vi racconteremo le grandi qualità.