FRANCESCO I Franciacorta Brut

TECNICA DI PRODUZIONE

Il mosto ottenuto da una leggera pressatura dei grappoli, raccolti e selezionati a mano, fermenta in contenitori di acciaio inox e rimane a riposare fino a quando viene messo in bottiglia per la presa di spuma. Solo dopo un lungo periodo di affinamento (almeno 36 mesi) con i propri lieviti le bottiglie vengono sottoposte all’operazione di remuage e degorgement e vengono messe in commercio dopo almeno 6 mesi dalla sboccatura.

franciacorta-uberti

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Informativa Completa QUI

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi